Home Musica e Spettacolo Un Viaggio nell’Abisso: La Rivisitazione di Macbeth da Parte di Sergio Rubini...

Un Viaggio nell’Abisso: La Rivisitazione di Macbeth da Parte di Sergio Rubini al Baglio Di Stefano

Ieri sera, il Baglio Di Stefano di Gibellina ha ospitato un’affascinante reinterpretazione del celebre dramma shakespeariano “Macbeth”, grazie alla maestria di Sergio Rubini. L’attore e regista ha trasformato tutti i personaggi dell’opera in proiezioni del protagonista, dando vita a un monologo che esplora le voci interiori e i conflitti emotivi di Macbeth.

La brama di potere e i laceranti sensi di colpa del generale scozzese rivivono attraverso la voce intensa di Rubini, capace di esprimere anche i demoni più nascosti. La sua interpretazione si snoda in una spirale di sangue, ambizione e inganni, mettendo a nudo la caduta delle virtù umane sotto il peso dell’ossessione per il potere. Questa opera, che da oltre quattrocento anni affascina il pubblico di ogni latitudine, riesce a catturare l’essenza della fragilità umana e della corruzione.

A rendere ancora più vivido il dramma della spietata Lady Macbeth e del crudele generale è stata la musica originale composta da Michele Fazio. Le sue note al pianoforte hanno accompagnato la performance, amplificando le emozioni e creando un’atmosfera avvolgente che ha trasportato gli spettatori nell’abisso della follia e dell’ambizione.

La traduzione, riduzione e adattamento a cura di Sergio Rubini hanno reso omaggio all’opera originale, mantenendo viva la sua potenza espressiva. Il pubblico presente ha potuto vivere un’esperienza unica, in cui le voci interiori dei personaggi si sono intrecciate con le emozioni dell’attore, creando un dialogo profondo tra l’arte e l’animo umano.

Stefano Caruso