Partanna 30/04/25- Presso l’Auditorium G. Leggio in via Trieste, si è svolto un emozionante spettacolo di teatro che ha portato in scena la celebre favola di Carlo Collodi, “Pinokkio”. L’evento, organizzato dall’associazione Alba, ha visto protagonisti ragazzi affetti da autismo, che hanno interpretato con grande passione e talento i vari personaggi di questa storia senza tempo.
La regia è stata curata da Roberto Messina, con la scenografia di Chantal Ingoglia. L’accurata preparazione e l’impegno dei ragazzi hanno reso lo spettacolo un vero successo, capace di catturare l’attenzione e il cuore del pubblico. L’Auditorium era gremito in ogni ordine di posto, testimoniando l’interesse della comunità per un’iniziativa così significativa.
Gli spettatori hanno apprezzato molto le performance dei giovani attori, che hanno saputo esprimere le emozioni e le dinamiche della favola con grande autenticità. Questo progetto non solo ha offerto ai ragazzi un’opportunità di espressione artistica, ma ha anche rappresentato un importante passo verso l’inclusione delle persone con autismo nelle attività culturali della nostra società.
Lo spettacolo ha dimostrato come il teatro possa essere un potente strumento di comunicazione e connessione, capace di abbattere barriere e promuovere la comprensione reciproca. La partecipazione attiva di questi giovani talenti è un chiaro esempio di come sia possibile creare spazi inclusivi dove ogni individuo possa brillare e sentirsi valorizzato.
Concludendo la serata, il pubblico ha applaudito calorosamente i ragazzi per il loro impegno e la loro bravura, lasciando trasparire una profonda emozione e gratitudine per un’esperienza così toccante. L’associazione Alba ha dimostrato ancora una volta quanto sia fondamentale offrire opportunità a tutti, affinché ognuno possa esprimere il proprio talento e contribuire alla bellezza della comunità.


