Home Notizie Tre Fontane si unisce contro la Violenza di Genere: un evento tra...

Tre Fontane si unisce contro la Violenza di Genere: un evento tra musica, arte e testimonianze toccanti

TRE FONTANE – Una serata di profonda riflessione e partecipazione si è svolta a Tre Fontane, con l’evento “Uniti contro la Violenza di Genere”, promosso e organizzato da Silvio Alagna. L’iniziativa, che ha visto la collaborazione del service Sergio Gucciardi, ha saputo coniugare momenti culturali, esecuzioni musicali di rilievo e testimonianze dirette, offrendo uno spazio di dialogo e sensibilizzazione su un tema cruciale.

L’evento si è aperto con la presentazione tematica curata da Silvio Alagna, che ha anche offerto un accenno al saggio di Andrea Giostra e indicato le modalità per scaricarlo. Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento di Giovanna La Rosa, che ha approfondito il saggio “Femminicidio e Narcisismo Patologico” di Andrea Giostra, offrendo spunti preziosi su come riconoscere un narcisista patologico e delineando strategie salvifiche per chi si trova in una relazione pericolosa.

La serata ha poi lasciato spazio a testimonianze dirette, che hanno toccato le corde emotive dei presenti. Elena, da Firenze, ha condiviso la sua esperienza su come sia possibile uscire da situazioni di violenza sulle donne, mentre Anna, anch’essa da Firenze, ha portato una testimonianza straziante sulla violenza sull’uomo, culminata nel suicidio del figlio. Questi racconti hanno sottolineato la complessità e la pervasività del fenomeno, invitando all’ascolto e alla solidarietà.

Sul fronte artistico, la serata è stata arricchita dalle performance dei tenori Maurizio Indelicato , Giovanni Raineri e della soprano Antonella Marino. Un momento di particolare rilievo è stata la presentazione della canzone inedita di Maurizio Indelicato, intitolata “L’essenza di lei”. Questo brano, testo e musica in parte frutto della collaborazione con il maestro Gaspare Federico, ha recentemente vinto il Concorso Internazionale della Canzone a Roma, aggiudicandosi il premio “Donne D’Amore” XI edizione, dedicato all’Universo Femminile. Il repertorio musicale ha incluso anche brani classici e molto amati come “Va pensiero”, “Musica proibita”, “La donna è mobile”, “Torna a Surriento”, “Caruso”, “Libiamo, ne’ lieti calici” dalla Traviata e “Non ti scordare di me”, eseguite con grande maestria dai tenori.

A completare il quadro culturale, le opere d’arte esposte da Giuseppe Indelicato e i gioielli di bigiotteria creati da Giuseppina Salvo hanno offerto una dimensione visiva ed estetica all’evento.

La serata si è conclusa con un momento conviviale, con un beverage offerto da Silvio Alagna, un gesto di condivisione che ha suggellato l’importanza dell’unione e del sostegno reciproco nella lotta contro la violenza di genere. Un appuntamento che ha dimostrato la sensibilità della comunità di Tre Fontane e l’impegno concreto nel promuovere un messaggio di speranza e resilienza.

Maurizio Indelicato e Giovanni Raineri
Giuseppe Indelicato
Giuseppina Salvo