Una forte scossa di terremoto ha fatto tremare la terra nell’arcipelago delle Egadi, suscitando apprensione tra la popolazione locale. Ieri sera, alle 21:45:58, un sisma di magnitudo 4.0 ha colpito l’area a nord-ovest dell’isola di Levanzo, con una profondità di soli 5 km.
La scossa è stata chiaramente percepita in diversi comuni della provincia di Trapani, tra cui Erice, Paceco, Alcamo e Marsala. I residenti hanno segnalato momenti di paura e confusione, mentre molti sono scesi in strada per mettersi in sicurezza. Fortunatamente, al momento non si segnalano danni significativi a persone o cose, ma l’evento ha destato preoccupazione tra i cittadini.
Le autorità locali stanno monitorando la situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e a prestare attenzione alle eventuali comunicazioni ufficiali. Gli esperti sottolineano l’importanza di essere preparati per eventuali scosse successive, raccomandando di seguire le linee guida di sicurezza in caso di terremoto.
Il sisma è un promemoria della sismicità della regione e della necessità di essere sempre pronti a fronteggiare eventi naturali imprevedibili. La comunità continua a mostrare solidarietà e supporto reciproco in queste ore.
Si rimane in attesa di ulteriori aggiornamenti dalle autorità competenti e dai sismologi che monitorano l’attività sismica nell’area.