- Pubblicità -
Home Tags Notizie

Tag: Notizie

Castelvetrano: Presentato il libro ” I diari del boss” di Lirio...

Presso il Teatro Selinus di Castelvetrano si è tenuta la presentazione del libro" I diari del boss", scritto da Lirio Abbate , con la...

Torna la Valle dei Vini: L’ottava Edizione della Classica di Mountain...

La Valle dei Vini torna a far parlare di sé con l’ottava edizione della sua celebre gara di mountain bike, che si terrà domenica 9 marzo.

Approvato il progetto “Destinazione Terre Sicane” per la valorizzazione turistica e...

Con la Delibera di Giunta n. 4 del 13 febbraio 2025, l’Unione dei Comuni Terre Sicane ha approvato il progetto “𝑫𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑻𝒆𝒓𝒓𝒆 𝑺𝒊𝒄𝒂𝒏𝒆”, un’iniziativa strategica per la promozione e la valorizzazione turistica e culturale di tutto il territorio e dei paesi che fanno parte dell’Unione dei Comuni Terre Sicane.

Partanna: La Terza Infiorata in Onore del Corpus Domini

Partanna si prepara a celebrare la terza infiorata in onore del Corpus Domini, un evento che si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22. Quest'anno, l'edizione promette di essere ancora più speciale grazie all'estensione dell'esposizione di un giorno, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella tradizione e nella cultura locale.

Ritorna la Lirica al Sollima di Marsala, domenica 23 febbraio il...

ll 23 febbraio il Teatro Sollima di Marsala ospiterà un evento straordinario: “Il Gran Galà della Lirica”, organizzato dall’Accademia Beethoven nell’ambito della sua XXV Stagione Concertistica. Saranno protagonisti tre artisti d’eccezione: il soprano Natasha Katài, il tenore Domenico Ghegghi e il baritono Vincenzo Licata, accompagnati al pianoforte dal maestro Giuseppe Cinà.

Intelligenza artificiale e crescita economica: come l’IA inciderà su Biotecnologia, Cybersecurity,...

Uno studio commissionato da Google prevede che l'adozione su larga scala dell'IA generativa potrebbe incrementare il PIL italiano di 150-170 miliardi di euro l'anno nei prossimi dieci anni, pari a una crescita complessiva dell'8%: partendo da questo fattore, CSAIA (Centro Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale) organizza una giornata di confronto sul tema, dalle ore 10,00 di giorno martedì 25 febbraio, a Roma

Selinunte: Aperta nuova open call artisti per l’estate 2025

SELINUNTE. Memore del successo dell’anno scorso, ecco la replica: erano arrivate almeno cento proposte, tra performer e compagnie teatrali, musicisti, danzatori e circensi, che hanno risposto alla call aperta dal Parco di Selinunte e da CoopCulture per comporre insieme un cartellone che a fine stagione ha superato i diecimila spettatori. Successo capitalizzato, quindi, e si replica. Aggiungendo anche “palcoscenici” inediti come le straordinarie Cave di Cusa – un sito del tutto vergine, immerso in un ambiente intatto – e il Castello Grifeo di Partanna. Come lo scorso anno, ci sarà spazio per linguaggi diversi e per tutti i generi artistici, teatro, musica, danza, teatro-danza. Progetti entro il 30 marzo.

Rimborso spese di trasporto per studenti universitari: La richiesta di Michele...

Il Presidente della DC Giovani, Michele Simplicio, ha inviato una lettera al sindaco Francesco Li Vigni per sollecitare il rimborso delle spese di trasporto sostenute dagli studenti universitari idonei alle borse di studio con un ISEE inferiore a 30.000 euro. Questa richiesta riguarda gli studenti residenti nei comuni che si trovano oltre 50 chilometri dalle sedi degli atenei di Palermo, Catania, Messina e Enna.

Marsala. Debora Caprioglio in “Non fui gentile, fui Gentileschi” nella “XVII...

Domenica 9 marzo alle ore 18 nel teatro Impero si terrà l’atteso spettacolo che vedrà Debora Caprioglio vestire i panni della grande artista Artemisia Gentileschi. Il testo di Roberto D’Alessandro (che cura anche la regia) e Federico Valdi svelerà la storia dell’artista seicentesca che è riuscita ad affermarsi come donna oltre che come pittrice. Un intenso assolo riporterà la platea accanto all’artista a partire dalla sua infanzia, mostrando una donna che con bravura e determinazione è riuscita ad affermarsi in un mondo prepotentemente dominato dagli uomini

Seminario sull’Esoterismo nell’arte a Palermo

Si Terrà giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il settimo...

Pietro Errante ( il Vento delle Emozioni)

Guardo la luna, il sole e le stelle, ce ne sono tante, son tutte belle. E guardo il mare ,i monti e le valli la corsa sfrenata di tanti cavalli.

Santa Margherita di Belice: non approvato il dissesto ed avviata la...

Oggi, martedì 18 febbraio 2025, si è conclusa una seduta del Consiglio Comunale di Santa Margherita di Belice che segna un punto di svolta per l’Ente. I consiglieri comunali sono stati chiamati a deliberare su una misura straordinaria di risanamento finanziario, come previsto dalla legge.

Parte in Sicilia il progetto “Mount Etna”

Parte in Sicilia Mount Etna. Università internazionali come Madrid, Barcellona, Smirne, Catania, Palermo, Napoli, insieme per ampio progetto di tutela del paesaggio in pietra vulcanica dell’Etna, riqualificazione dei ruderi, studio del sottosuolo archeologico del vulcano

Partanna: L’istituto Comprensivo ” Rita Levi Montalcini” e l’I.I.S.S. Daguirre- Alighieri...

In collaborazione con la Pro Loco locale e con il patrocinio del Comune di Partanna, L'Istituto Comprensivo " Rita Levi Montalcini" e l'I.I.S.S. Daguirre...

Mazara del Vallo 16/02/25 : ” Il Paraninfo” di Luigi Capuana...

Al cineteatro Rivoli a Mazara del Vallo, è andata in scena la rappresentazione teatrale "Il paraninfo" la commedia scritta da Luigi Capuana nei primi anni del XX secolo.

Santa Ninfa: Laboratorio Pani di San Giuseppe

da LUNEDÌ 17 Febbraio 2025, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, inizia la preparazione del pane votivo per l'allestimento degli altari di San Giuseppe.Il laboratorio sarà presso il Centro Sociale - (BIBLIOTECA).Tutte le Associazioni coinvolte e tutti i cittadini sono invitati a collaborare.

Partanna: Presentato il Restauro del Simulacro di San Francesco di Paola

Presso la Chiesa Madre di Partanna, è stata presentata l'opera di restauro del simulacro di San Francesco di Paola, a cura della dottoressa Rosalia Teri e del Ministro Provinciale PP. Minimi di San Francesco di Paola, Francesco Carmelita

Bia Cusumano ( scrittrice)

Ora che non t’amo è strazio di tempo.

Castelvetrano: Quattro anni di ” Loft Cultura”

Il 14 febbraio 2025, presso l'ex Convento dei Minimi, si è tenuta una ricorrenza speciale: il quarto anniversario della rivista online " Loft Cultura " , ideata dalla giornalista Jana Cardinale e dal presidente dell'associazione " Ciuri", Filippo Peralta

Da Trapani a Sanremo 2025: Nino Grammatico cura il look del...

 Un legame con Trapani caratterizza la 75esima edizione del Festival di Sanremo, con due protagonisti d'eccezione: il prodigioso pianista Alessandro Gervasi
- Pubblicità -

FOTO

- Pubblicità -

ARTICOLI RECENTI