Tag: Castelvetrano
Premio Pino Veneziano: riflessioni su pace e progresso al Teatro Selinus
Castelvetrano 21/03/25 - Si è svolta presso il Teatro Selinus la ventesima edizione del Premio Pino Veneziano, un evento che ha saputo coniugare cultura...
Castelvetrano 15/03/25 – Palmosa Fest: Carmelo Sardo presenta il libro ”...
Interviste a Carmelo Sardo, On. Giuseppe Bica, Jana Cardinale e Bia Cusumano
Castelvetrano, 15 marzo 2025 – Una celebrazione di arte e letteratura:...
Si è conclusa con grande successo la terza edizione del "Palmosa Fest", la rassegna di arte e letteratura ideata dalla brillante Bia Cusumano e...
Al «PalmosaFest» l’eros travolgente de «Le notti senza memoria» La rassegna...
CASTELVETRANO. Sesto e ultimo appuntamento con il «PalmosaFest» sabato 15 marzo. La rassegna di arte e letteratura ideata da Bia Cusumano, con la direzione culturale della giornalista Jana...
“Quando c’era il corredo “: Un Viaggio nel Patrimonio Familiare della...
Oggi, Castelvetrano ha vissuto un interessante evento con l'anteprima della mostra" Quando c'era il corredo" presso la Casa Museo Errante Parrino. Questa esposizione mette...
” Il Carnevale di Castelverano: Un ritorno in grande stile dopo...
Dopo otto anni di lunga attesa, il Carnevale di Castelvetrano è tornato a far vibrare le strade del paese con una festa di colori,...
” Scopri la Tradizione del Corredo: Un evento imperdibile a Castelvetrano”
Se sei appassionato di storia e cultura, non puoi perderti l'evento che si terrà a Castelvetrano l'8 e 9 marzo presso la Casa Museo...
“Palazzo Errante Parrino : Un Tesoro dell’Ottocento a Castelvetrano”
Situato in via Agesilao Milano, 11 a Castelvetrano, il Palazzo Errante Parrino è un autentico gioiello dell'Ottocento. Grazie alla disponibilità e alla gentilezza del...
Castelvetrano: Presentato il libro ” I diari del boss” di Lirio...
Presso il Teatro Selinus di Castelvetrano si è tenuta la presentazione del libro" I diari del boss", scritto da Lirio Abbate , con la...
Selinunte: Aperta nuova open call artisti per l’estate 2025
SELINUNTE. Memore del successo dell’anno scorso, ecco la replica: erano arrivate almeno cento proposte, tra performer e compagnie teatrali, musicisti, danzatori e circensi, che hanno risposto alla call aperta dal Parco di Selinunte e da CoopCulture per comporre insieme un cartellone che a fine stagione ha superato i diecimila spettatori. Successo capitalizzato, quindi, e si replica. Aggiungendo anche “palcoscenici” inediti come le straordinarie Cave di Cusa – un sito del tutto vergine, immerso in un ambiente intatto – e il Castello Grifeo di Partanna. Come lo scorso anno, ci sarà spazio per linguaggi diversi e per tutti i generi artistici, teatro, musica, danza, teatro-danza. Progetti entro il 30 marzo.
Dopo otto anni, il Carnevale tornerà a Castelvetrano
Il Carnevale di Castelvetrano tornerà dopo un'assenza di otto anni