Tag: Castello Grifeo
Il Fascino del Jazz Incontra la Magia del Cinema al Castello...
Partanna si prepara ad accogliere un'altra perla all'interno dell'Estate Selinuntina. Domani, venerdì 26 luglio, alle ore 21, il suggestivo scenario del Castello Grifeo si...
Concerto “La Vita è Pop” al Castello Grifeo di Partanna
Ieri sera, nella corte del Castello Grifeo di Partanna, si è tenuto il concerto "La Vita è Pop". L'evento, diretto dal maestro Rosario Rosa,...
Sport, Inclusione e Gusto: Un Pomeriggio Speciale a Partanna
Venerdì 20 giugno 2025, Partanna si trasformerà in un palcoscenico di sport, integrazione e sapori autentici, grazie all'evento organizzato dall'A.T.S. “Sviluppo Benessere Val Belìce”,...
Partanna: Presentazione del libro ‘Il Saio, la Rivoluzione e la Mafia...
Il 18 giugno, alle ore 19:00, presso il giardino del Castello Grifeo a Partanna, Stefano Cascio presenterà il suo libro "Il Saio, la rivoluzione...
Una Giornata di Cultura e Memoria a Partanna: Dacia Maraini Incontra...
Ieri, Partanna ha ospitato un evento significativo con la presenza della rinomata scrittrice Dacia Maraini. La giornata è iniziata presso i plessi dell'Istituto Daguirre-Alighieri,...
Presentazione del Libro di Dacia Maraini al Castello Grifeo
Lunedì 26 maggio, alle ore 18:00, il Castello Grifeo ospiterà la presentazione del libro “In nome di Ipazia” della nota scrittrice Dacia Maraini. L'evento,...
Selinunte: Aperta nuova open call artisti per l’estate 2025
SELINUNTE. Memore del successo dell’anno scorso, ecco la replica: erano arrivate almeno cento proposte, tra performer e compagnie teatrali, musicisti, danzatori e circensi, che hanno risposto alla call aperta dal Parco di Selinunte e da CoopCulture per comporre insieme un cartellone che a fine stagione ha superato i diecimila spettatori. Successo capitalizzato, quindi, e si replica. Aggiungendo anche “palcoscenici” inediti come le straordinarie Cave di Cusa – un sito del tutto vergine, immerso in un ambiente intatto – e il Castello Grifeo di Partanna. Come lo scorso anno, ci sarà spazio per linguaggi diversi e per tutti i generi artistici, teatro, musica, danza, teatro-danza. Progetti entro il 30 marzo.