Santa Margherita di Belìce si è illuminata ieri sera, sabato 2 agosto, per la XX edizione del Premio dedicato a Giuseppe Tomasi di Lampedusa, un appuntamento che come ogni anno rafforza il legame indissolubile tra la cultura, il territorio e l’eredità letteraria del celebre scrittore. La cerimonia, svoltasi nella suggestiva Piazza Matteotti, ha visto la partecipazione di illustri ospiti e un omaggio musicale che ha toccato le corde dell’anima.
La serata, diretta con eleganza da Nino Graziano Luca, ha culminato nella proclamazione dei vincitori del premio: Alberto Anile e Maria Gabriella Giannice, per la loro opera “Operazione Gattopardo”, edita da Feltrinelli. Un riconoscimento meritato che sottolinea l’importanza della loro ricerca e il continuo interesse verso l’universo di Tomasi di Lampedusa.
A rendere ancora più speciale l’evento, la partecipazione dell’attrice Violante Placido, che ha saputo interpretare con grande sensibilità brani tratti dall’opera vincitrice, trasportando il pubblico nelle atmosfere del “Gattopardo”. Accanto a lei, il regista Tom Shankland e Roberta Procida, protagonisti della nuova serie Netflix ispirata al capolavoro letterario, hanno condiviso con i presenti l’entusiasmo per questo progetto.
La serata ha incluso anche un omaggio musicale alla Sicilia, terra natale di Tomasi di Lampedusa, eseguito dal tenore Piero Mazzocchetti. L’artista, con la sua voce potente e passionale, è sceso dal palco per avvicinarsi al pubblico, creando un legame ancora più intenso e rendendo i brani un’esperienza quasi intima, toccando le corde più profonde dell’emozione. La sua performance è stata molto apprezzata, capace di instaurare un dialogo diretto con gli spettatori.
La cerimonia, sobria ed elegante, ha confermato ancora una volta il valore di questo prestigioso premio, rafforzando il legame tra la comunità locale e il patrimonio culturale che Giuseppe Tomasi di Lampedusa ci ha lasciato in eredità.




