Home Notizie Partanna: “Angeli in Divisa” Ricorda la Strage di Via Pipitone

Partanna: “Angeli in Divisa” Ricorda la Strage di Via Pipitone

Partanna non dimentica. In occasione del 42° anniversario della strage di via Federico Pipitone a Palermo, il Comune organizza l’iniziativa “Angeli in Divisa”, un momento dedicato a onorare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per lo Stato. L’evento si terrà martedì 29 luglio, alle ore 20:30, presso il suggestivo Castello Grifeo.

La strage, avvenuta l’8 agosto 1983, segnò un punto tragico nella lotta alla mafia. Un’autobomba, carica di 75 chili di tritolo, piazzata da Cosa Nostra in via Pipitone, pose fine alla vita del giudice Rocco Chinnici, pioniere del pool antimafia, e di tre servitori dello Stato: il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta e il portiere Stefano Li Sacchi. A premere il telecomando, Antonino Madonia.

La scelta di Partanna come luogo per questo ricordo non è casuale. Il giudice Chinnici, infatti, ha svolto il ruolo di pretore in questa comunità per ben dodici anni, lasciando un’impronta significativa. Ogni anno, Partanna si unisce a Palermo nel mantenere viva la memoria di questo sacrificio.

Quest’anno, la serata “Angeli in Divisa” assume un ulteriore valore con la presentazione del libro “Cinque Vite” di Mari Albanese. L’opera, realizzata in collaborazione con la Fondazione Rocco Chinnici, rende omaggio al coraggio e al sacrificio degli agenti di scorta caduti nella lotta contro la mafia, tra cui proprio gli uomini che persero la vita nell’attentato a Chinnici.