Home Cultura PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE: “Un tuffo nell’Arte” celebra la vitalità espressiva delle...

PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE: “Un tuffo nell’Arte” celebra la vitalità espressiva delle emozioni

Ieri sera, nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Selinunte, si è tenuta la IX edizione di “Un Tuffo nell’Arte” – Memorial Lia Calamia, un evento organizzato con cura dalla Pro Loco di Selinunte. L’estemporanea d’arte, che ha abbracciato pittura, scultura e mosaico, ha visto la partecipazione di numerosi artisti provenienti da diverse zone della Sicilia.

I creatori delle opere si sono cimentati con vero entusiasmo, esprimendo attraverso colori, forme, composizioni e linguaggi simbolici stati d’animo intensi. Le opere esposte hanno suscitato nel pubblico sentimenti che spaziano dalla gioia alla tristezza, dallo stupore alla paura, innescando una connessione profonda basata sul vissuto di ciascuno. Quest’arte, che si fa anche veicolo di riflessione sulle tematiche attuali, ha funzionato da ponte tra artista e fruitore. Gli artisti hanno risposto a un vero “richiamo” dell’anima, attivando un sentimento estetico e stimolando la riflessione dello spettatore, un aspetto che nel mondo contemporaneo rischia di affievolirsi.

Le opere, allestite nello spazio adiacente il Baglio Florio, sono state successivamente valutate da una giuria qualificata, presieduta dal critico d’arte Tanino Bonifacio e composta da Nino Tortomasi, Carla Messina e Daniela Lucentini.

Alcuni artisti hanno ricevuto una menzione speciale per le loro creazioni: Susanna Caracci, Maria Felice Vadalá, Anna Rita Maretta, Vincenzo Pacino, Monica Cristaldi e Haze Ciaccio. I vincitori della IX edizione sono stati: Giuseppina Lo Medico (terza classificata), Aurelio Sarzana (secondo classificato) e Antonia Muscarnera (prima classificata).

L’intera manifestazione è stata presentata da Fina Craparotta. Particolarmente significativi sono stati gli interventi del critico d’arte prof. Tanino Bonifacio e dell’attore Santo D’Aleo. Il prof. Bonifacio ha tenuto una prolusione dal titolo “L’arte come strumento di rinascita umana”, sottolineando come l’arte generi pace e armonia, curando le ferite dell’anima e fungendo da espressione dei pensieri dell’artista, ma anche di un intero popolo che lancia messaggi di aiuto. Questo ultimo concetto è stato potentemente valorizzato dall’attore Santo D’Aleo attraverso una performance poetica dedicata alla pace.

La manifestazione si è conclusa con “Tramonti di Gusto”, un momento di conviviale condivisione tra artisti, ospiti e organizzatori. L’estemporanea d’arte, un’esperienza indimenticabile che ha saputo intrecciare storia e creatività, si è svolta sotto il patrocinio della Città di Castelvetrano-Selinunte e dei Comuni di Partanna, Campobello di Mazara e Gibellina.

Giovanna La Rosa

Antonia Muscarnera 1^ classificata
Susanna Caracci
Aurelio Sarzana 2 classificato
Anna Rita Maretta