Home Notizie Notte di San Lorenzo a Triscina: Tra Festeggiamenti e l’Atavico Problema del...

Notte di San Lorenzo a Triscina: Tra Festeggiamenti e l’Atavico Problema del Degrado Ambientale

TRISCINA DI SELINUNTE – La suggestiva notte di San Lorenzo, con le sue tradizionali celebrazioni e la magia delle stelle cadenti, ha lasciato a Triscina di Selinunte, come in molti altri luoghi delle coste siciliane, un retrogusto amaro legato alla questione della pulizia e del decoro urbano. Se da un lato i festeggiamenti hanno portato gioia e aggregazione, dall’altro sono riemersi con prepotenza i problemi atavici legati all’abbandono dei rifiuti negli spazi pubblici.

È un copione purtroppo fin troppo noto: dopo eventi di massa, anche quelli così attesi come la notte delle stelle cadenti, i luoghi che dovrebbero essere preservati e valorizzati si ritrovano sommersi dai resti dei festeggiamenti. La sensazione diffusa è che, nonostante la buona volontà di molti cittadini che spesso si adoperano autonomamente per ripristinare il decoro, la soluzione a questa problematica sia ancora lontana.

L’incapacità di risolvere il degrado ambientale, specialmente in aree a forte vocazione turistica come le nostre coste, suggerisce la necessità di un ripensamento delle strategie attuali. Molti ritengono che una normativa più stringente, con sanzioni efficaci per chi deturpa luoghi pubblici, unita a controlli più assidui da parte degli enti preposti, potrebbe rappresentare un deterrente significativo. La responsabilità non può ricadere unicamente sui cittadini che, con senso civico, si ritrovano a dover supplire a mancanze strutturali e di controllo.

Il caso di Triscina di Selinunte, purtroppo, non è un’eccezione, ma un sintomo di un malessere più ampio che affligge molte delle splendide coste siciliane. È fondamentale che le istituzioni e la cittadinanza collaborino attivamente per invertire questa tendenza, promuovendo una cultura del rispetto per l’ambiente e garantendo che la bellezza del nostro territorio possa essere goduta appieno, senza essere offuscata dall’incuria. La speranza è che i prossimi eventi possano essere gestiti in modo da preservare al meglio la preziosità dei nostri paesaggi.

Un volontario pulisce la spiaggia