Home Notizie Montevago: Margherita La Rocca Ruvolo Aderisce alla Giornata di Digiuno per Gaza

Montevago: Margherita La Rocca Ruvolo Aderisce alla Giornata di Digiuno per Gaza

Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago e deputata di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, ha annunciato la sua adesione alla Giornata di digiuno per Gaza, un’iniziativa promossa dalla Rete di Trieste che coinvolge più di mille amministratori locali e rappresentanti istituzionali in tutta Italia.

In un comunicato, La Rocca Ruvolo ha sottolineato l’importanza di unirsi a questa causa umanitaria: “Noi amministratori della Rete di Trieste, un gruppo che è emerso durante la Settimana Sociale dello scorso anno e che oggi riunisce circa mille persone con diverse appartenenze politiche e territoriali, vogliamo rispondere agli appelli e alle iniziative che si stanno moltiplicando in favore delle popolazioni della Striscia di Gaza.”

Il sindaco ha evidenziato l’urgenza della situazione attuale, affermando: “È inaccettabile continuare a rimanere passivi di fronte a quella che è una delle più grandi tragedie umanitarie della nostra epoca. È colpevole accettare la sofferenza innocente. Nulla può giustificare quanto sta accadendo.”

La Rocca Ruvolo ha anche richiamato l’appello del Papa Leone, il quale ha esortato a “consentire l’ingresso di aiuti umanitari dignitosi e a porre fine alle ostilità, il cui prezzo straziante è pagato dai bambini, dagli anziani e dalle persone malate.”

Il sindaco ha dichiarato che questa giornata di digiuno vuole essere un gesto concreto, sebbene piccolo rispetto ai drammi enormi che si stanno vivendo. “Vogliamo lanciare un appello al nostro Governo e al Parlamento affinché la politica si attivi in ogni sede e con tutti gli strumenti possibili per porre fine a questi orrori che da mesi sono sotto gli occhi del mondo.”

Infine, La Rocca Ruvolo ha concluso: “Questa giornata serve a condividere, ricordare ed esprimere la nostra vicinanza a chi in quelle terre martoriate non ha più voce. Vogliamo dare forza ad ogni piccola fiammella di speranza e ad ogni seme di bene, mantenendo viva l’umanità anche quando tutto sembra perduto.”