Una notizia utile per tutti i proprietari di cani a Partanna e dintorni! L’associazione OIPA Partanna ci informa che, grazie alla nuova normativa nazionale (la famosa Legge Brambilla) a tutela degli animali da affezione, è ora possibile microchippare gratuitamente i propri cani. E la cosa ancora più bella? Questa possibilità è aperta a tutti, anche a chi in passato non ha provveduto all’iscrizione del proprio cane all’anagrafe canina regionale, senza incorrere in alcuna sanzione.
Perché è così importante?
La microchippatura è molto più di un semplice obbligo di legge; è un vero e proprio atto di amore e responsabilità verso i nostri compagni pelosi. Questo piccolo dispositivo, inserito sottopelle, è come un documento d’identità per il cane. Permette alle autorità di rintracciare facilmente i proprietari in caso di smarrimento, garantendo che il cane ritrovi presto la sua famiglia. Inoltre, contribuisce in modo significativo a contrastare il fenomeno del randagismo e a promuovere una maggiore tutela per la salute e il benessere di tutti gli animali.
Un’opportunità da cogliere al volo!
Questa iniziativa rappresenta un’occasione importante per tutti quei cittadini che ancora non hanno provveduto a identificare correttamente il proprio cane. È il momento perfetto per adempiere a questo dovere civico e morale, assicurando al proprio amico a quattro zampe la massima protezione.
Come fare per prenotare?
È semplicissimo! Per prenotare la microchippatura gratuita del tuo cane, puoi contattare il Canile Comunale di Partanna. In alternativa, puoi rivolgerti direttamente ai volontari dell’OIPA Partanna al numero 3803689091 (anche tramite WhatsApp).
Ricorda, microchippare è un diritto del tuo animale e un tuo dovere di proprietario. Farlo ora, con questa opportunità gratuita, è un’occasione che non dovresti lasciarti sfuggire!