Artisti e solisti internazionali dicono No alla guerra.
Numerosi conflitti nel mondo coinvolgono aree di interi territori dell’ Ucraina, dell’ Israele, di Gaza, …terre devastate si mescolano con i devastatori che continuano imperterriti a contendersi zone che diverranno ” sterili” e prive di vita. Basta con la guerra, con il genocidio, crimine contro l’umanità, con la distruzione di un popolo, del popolo di Dio.
Una guerra silenziosa sta distruggendo l’umanità: bambini, donne e anziani senza acqua, senza cibo, si muovono come fantasmi tra le macerie con lo sguardo nel vuoto, cercando un riparo per sfuggire alle bombe. Gli operatori e le operatrici ammalati, sperduti, malnutriti si aggirano tra le rovine in cerca di civili da salvare e chiedono a gran voce ” cessate il fuoco” e cercano quelle vie di fuga che si riducono ogni giorno di più.
Un concerto, un coro all’unisono di artisti e solisti provenienti da diverse parti del mondo chiedono la pace per salvare il mondo, quel mondo ormai depauperato e deturpato da qualsiasi Bellezza , chiedono il rispetto dei diritti umani, chiedono non una tregua, non un cessate il fuoco, chiedono una pausa umanitaria, giornate di tranquillità per avviarsi verso la pace.
Il 21 settembre del 2025 presso il Centro Culturale Pierre Messmer de Saint- Avold , in provincia di Metz a Parigi, ci sarà una giornata dedicata alla pace. Inizierà con una conferenza sui ” Diritti dell’uomo” e poi a seguire un ” Concerto Internazionale “.
Ai musicisti e agli artisti locali si uniranno altri provenienti
dalla Svizzera, dalla Grecia , dall’ Italia, sensibili agli orrori della guerra , ma anche altri provenienti da Paesi in guerra: ci sarà un ucraino, un russo, un artista israeliano, un pittore di Gaza che attraverso linguaggi diversi manifesteranno il loro dissenso alla disumanità
secondo il motto ” Guerra alla guerra!” .Tra gli artisti ci saranno due siciliani, due grandi tenori delle nostre terre Giovanni Raineri e Maurizio Indelicato, che con determinazione e fermezza porteranno attraverso la loro voce il nostro pensiero di Italiani “NO ALLA GUERRA e NO AL GENOCIDIO!”
Giovanna La Rosa

