In un contesto culturale ricco e stimolante come quello della Chiesa di San Domenico a Castelvetrano, si è svolta la presentazione del libro ” Aranci di nterra”di Giacomo Bonagiuso. Questo evento, il quarto della rassegna Galleria Letteraria 2025, ha visto la partecipazione attenta e appassionata di un pubblico che riconosce l’importanza della lingua della memoria e dell’appartenenza nella nostra società contemporanea.
La serata è stata aperta con i saluti istituzionali degli Assessori Rosalia Ventimiglia e Davide Brillo, i quali hanno sottolineato come la cultura sia un pilastro fondamentale per la comunità. A seguire, Rosario Marco Atria ha condotto un dialogo stimolante con l’autore, esplorando le tematiche, gli aneddoti e i racconti presenti nel libro. La prolusione del professor Vito Lo Scrudato ha arricchito ulteriormente il dibattito offrendo spunti critici e riflessioni che hanno coinvolto il pubblico in una dimensione intellettuale e emotiva.
Le performance artistiche di Manuela Lombardo, Roberta Scacciaferro e Giovanna Scarcella hanno infuso alla serata una carica emotiva unica. Moderato con maestria da Marco Campagna, Presidente del Rotary Club Castelvetran, l’evento ha dimostrato come la cultura possa fungere da ponte tra le generazioni e le diverse espressioni artistiche. ” Aranci di nterra” non è solo un libro, è un invito a riflettere sulla nostra identità collettiva, sulle radici che ci legano al passato e su come questo possa guidarci verso il futuro.
S.C.

