Dal 30 maggio al 2 giugno, la Sardegna ospiterà il 28° Torneo Mondiale “Manlio Selis – Sardegna Cup”, un evento che si preannuncia come un vero e proprio mundialito per giovanissimi calciatori. Con la partecipazione di 32 squadre provenienti da 8 nazioni, l’evento vedrà in campo club di prestigio della Serie A italiana, tra cui Inter, Milan, Juventus, Cagliari, Atalanta e Roma, oltre a squadre estere di alto livello come l’Espanyol e la rinomata formazione brasiliana del Flamengo.
Tra i protagonisti di questo torneo ci sarà anche Gabriele Nastasi, un giovane talento partannese che ha già attirato l’attenzione di diversi osservatori dopo una felice esperienza nel torneo nazionale Under 14 di Tirrenia. Grazie alla sua performance, Nastasi ha ricevuto numerose proposte tramite la società Belice Sport, guidata dall’ex capitano del Trapani Calcio Nino Dai, che da anni promuove il calcio nel territorio belicino, con particolare attenzione al settore giovanile.
La Sampdoria è stata tra le prime a farsi avanti per schierare il giovane talento in una competizione di prova. Successivamente, è arrivata anche una proposta dal Catanzaro. Tuttavia, l’offerta più allettante è stata quella della neopromossa Pisa. Grazie alla partecipazione al torneo mondiale “Salis”, il Pisa avrà l’opportunità di valutare i propri osservati in un contesto ricco di grandi club e illustri operatori nel settore dello scouting.
Il Torneo “Manlio Selis – Sardegna Cup” non rappresenta solo un’importante vetrina per i giovani atleti, ma è anche un’occasione fondamentale per le società di calcio per scoprire e valorizzare nuovi talenti. L’evento promette di essere un momento indimenticabile per tutti gli appassionati di calcio giovanile e un trampolino di lancio per le future stelle del panorama calcistico mondiale.

