Home Notizie Esordio poetico di Rosa Troia: un viaggio tra emozioni e consapevolezza

Esordio poetico di Rosa Troia: un viaggio tra emozioni e consapevolezza

Annunciamo l’uscita del primo libro di poesie di Rosa Troia, docente di scuola primaria a Salaparuta, intitolato “Sulla panchina baciata dal sole”, edito da Aletti. Quest’opera, suddivisa in due parti – la prima composta da venti poesie e la seconda da sedici poesie destinate ai più piccoli – si presenta come un viaggio emozionale e educativo, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano.

Ad aprire il volume è una prefazione di grande prestigio, firmata da Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Letteratura. Nelle sue parole, l’autore sottolinea come “l’autrice dimostri di essere una vera conoscitrice dei misteri del cuore e delle sue meraviglie”, erigendo così un faro luminoso non solo per i bambini, ma anche per coloro che sono assetati di luce e speranza.

Rosa Troia evidenzia la struttura portante della sua opera: “È rivolto a un vasto pubblico, compresi tutti gli ordini di scuola e grado”, afferma l’autrice. Le tematiche affrontate – dalla conoscenza della legalità alla giustizia sociale, dalla gentilezza alla diversità di genere – interagiscono nel processo formativo delle nuove generazioni. La poetessa invita a riflettere su questioni attuali come il rifiuto della violenza in tutte le sue forme e la promozione della pace nel mondo. In questo contesto, si fa forte l’appello all’adozione del libro nelle scuole: “Risponde all’analisi del testo poetico in tutte le sue forme”.

Ma perché “Sulla panchina baciata dal sole”? La risposta di Rosa è semplice ma profonda: “Chiunque si siede metaforicamente su quella panchina, avvolto in una calda cornice di fine estate, leggendo i miei versi, può assaporarne le emozioni che da essi scaturiscono, così come le ho provate io mentre li scrivevo”.

Un aspetto estremamente significativo è che l’intero ricavato della vendita del libro, per quanto riguarda i diritti d’autore, sarà devoluto in beneficenza a favore dell’Unicef, con l’intento di donare un pasto ai bambini denutriti. Un gesto che parla del cuore pulsante dell’autrice.

In conclusione, “Sulla panchina baciata dal sole” non è solo un libro di poesie; è un invito a riflettere sul mondo che ci circonda attraverso gli occhi dei bambini e degli adulti che desiderano rimanere in contatto con le proprie emozioni. Con una penna delicata ma incisiva, Rosa Troia ci guida in questo viaggio poetico ricco di significato.

Biografia : Rosa Troia è nata a Salaparuta (TP), dove risiede e insegna nella scuola primaria. Oltre alla sua professione, si prende cura della propria figlia disabile, per la quale ha inventato un dispositivo medico con brevetto ministeriale, volto ad aiutare altri bambini ad assumere una postura corretta e migliorare la respirazione.

Nel 2018 ha già pubblicato un libro che racconta la forza di resilienza che la spinge a superare ostacoli per rendere la vita della figlia degna di essere vissuta appieno. La sua ricerca dell’originalità si riflette nel personale metodo d’insegnamento basato sul ritmo e il movimento, così come nella creazione di poesie che rispondono ai temi più attuali.