Home Notizie Enza Genna ( Pittrice)

Enza Genna ( Pittrice)

” In attesa” Tecnica Mista su tela cm. 100X90

Biografia

Genna Vincenza, nata a New York, trasferitasi ben presto con la famiglia in Sicilia. Si dedica alla scrittura fin da bambina, si laurea in lettere moderne e inizia prestissimo ad insegnare. Docente in un Istituto Tecnico Commerciale, trasmette agli alunni la sua passione per la letteratura e la poesia. Vive a Partanna con i suoi quattro figli, addolcisce le giornate con la pittura e le cromo parole. Ha ottenuto dei riconoscimenti nei concorsi pittorici di cui vanta alcune pubblicazioni ed ha partecipato a numerose esposizioni locali e nazionali.

L’impaziente forza di essere. L’opera pittorica di Vincenza Genna si fonda sulla profonda convinzione che l’arte possa dare libero sfogo al nostro universo interiore. Da una parte, allora, le emozioni che ribollono nell’animo, come la lava di un vulcano, possono finalmente fuoriuscire e purificare il cuore, dall’altra l’opera artistica assume una funzione catartica e terapeutica anche per l’osservatore/lettore. Un tratto caratteristico: il simbolismo. Anzitutto, un simbolo necessita di chi lo interpreti. L’opera, quindi, presume una relazione col pubblico, una affinità elettiva che la completi e la renda viva. Vincenza Genna, attinge dalla tradizione artistica a tutto tondo, impreziosendo spesso le opere pittoriche con un verso poetico di apertura. L’interpretazione è, allora, più fruibile, laddove l’opera diventa di denuncia, in particolar modo contro i mali culturali. Infine, tra uno, nessuno e centomila, l’artista ricompone e riscopre la vera sé stessa, scegliendo “chi vuole davvero essere”… ed il vero “io” fa davvero rumore…

Un universo femminile denso di dimensioni e particelle molteplici, sguardi, pelle, labbra, parole, carattere unici. Ogni donna una storia oltre il volto, ogni donna mostra un viso permeato da esperienze e ricordi, da segni indelebili del passato, ma tutte hanno occhi verso il futuro con tenacia sprezzante del dolore. Ogni donna respira dentro la propria vita e nel volto racchiude gli elementi che l’hanno resa tale ed unica. Le donne sono strati di tristezza, gioia, sofferenza, ferite e la pittura ne risalta questo aspetto, stratificando matericamente le superfici e le pelli. Le donne composite e complesse; ruvide per i colpi del la vita, assetate di palpiti, vestite di forza, con i cuori aggrovigliati ai pensieri e amalgamati alla carne. Pittura impetuosa multimaterica con il costante utilizzo di oli.

“Sono nata farfalla, non uccello in grado di volare oltre le nubi alte e bere sempre ossigeno, ho volato a metà , sono stata terra e un attimo dopo aria; eternamente attimo, non bisogna fare l’abitudine al sempre”. Con queste parole l’artista Enza Genna svela il valore ancestrale della sua vita, del suo poetare con i pennelli e della proiezione grafica delle donna-crisalide.