Nel suggestivo scenario che collega Partanna a Selinunte, dove la terra ed il mare si fondono con la storia e la cultura, si è svolta la prima edizione della Maratonina Partanna / Selinunte. La manifestazione è partita dal Castello Grifeo della cittadina belicina e ha condotto i partecipanti fino al maestoso tempio di Hera a Selinunte, con oltre 400 corridori che si sono sfidati sui 21,097 km. di un percorso che ha messo alla prova la loro resistenza e determinazione.
A tagliare per primo il traguardo è stato Daniele Barresi, che ha chiuso la gara con un tempo di 1:18:26, mentre Roberto Genovese ha completato il podio con un tempo di 1:18:29. Tra le donne a brillare è stata Maria Grazia Bilello, che ha conquistato il primo posto con un eccellente 1:28.56.
Ciò che ha reso questa manifestazione davvero speciale è stata la presenza di leggende dello sport. Tra i partecipanti illustri spiccavano Mauro Prosperi, medaglia d’oro olimpica a Los Angeles nel 1984 nel Pentatholn Moderno; Giacomo Leone, vincitore della maratona di New York nel 1996; Denis Curzi, campione nazionale di Maratona; Antonino Liuzzo, campione mondiale master indoor 3000 nel 2023, Renato Adamo, pluricampione paralimpico e Francesco Ingargiola, oro ai Campionati Italiani di Maratonina nel 1997.
Roberto Ingoglia, presidente dell’associazione Nati Stanchi Runners, visibilmente soddisfatto per la buona riuscita della manifestazione, ha promesso l’ampliamento ed il coinvolgimento di nuovi illustri testimoni sportivi per la prossima edizione.


