Home Cultura Castelvetrano: Un incontro coinvolgente per il quinto appuntamento del Palmosa Fest

Castelvetrano: Un incontro coinvolgente per il quinto appuntamento del Palmosa Fest

Castelvetrano 08/02/25 Presso l’ex Convento dei Minimi, si è svolta la quinta presentazione del Palmosa Fest, un incontro che ha visto la partecipazione di un pubblico ristretto ma molto interessato. La serata ha avuto come protagonista la talentuosa giornalista e scrittrice palermitana Barbara Giangravè. Durante l’evento, ha presentato il suo libro ” In clinica psichiatrica c’è il glicine fiorito” ( ed. Fides), un’opera che ha emozionato i presenti grazie alla profonda tematica affrontata: la depressione.

Barbara Giangravè ha condiviso la sua esperienza personale con questa insidiosa patologia, che colpisce ogni anno un numero crescente di soggetti. Dopo essere stata ricoverata diverse volte in una clinica per malattie mentali, ha raccontato delle sue esperienze all’interno delle strutture e le relazioni tra medici psichiatrici e pazienti. Ha anche sottolineato come la depressione possa avere una componente ereditaria, citando il padre che ha sofferto della stessa patologia.

A dialogare con l’autrice sono state la giornalista Jana Cardinale e la professoressa Bia Cusumano, che hanno arricchito la conversazione con domande e riflessioni. Le letture del testo sono state curate da Francesca Marino, mentre le musiche sono state eseguite da Rosario Guzzo e Giovanni Lamia , con un intervento speciale del trombettista Aldo Bertolino e della cantante Enza Ienna.

Inoltre, nella sala erano esposte alcune opere degli artisti Aurelio Sarzana, Susanna Caracci ed Elisabetta Gucciardo, aggiungendo un tocco artistico all’atmosfera dell’evento.

Il Palmosa Fest si conferma così come un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale, creando uno spazio di confronto e condivisione tra autori e pubblico.

Stefano Caruso