Si è conclusa con grande successo la terza edizione del “Palmosa Fest”, la rassegna di arte e letteratura ideata dalla brillante Bia Cusumano e diretta dalla giornalista Jana Cardinale. L’evento, che ha avuto luogo nei suggestivi spazi dell’ex Convento dei Minimi, ha saputo incantare il pubblico con una fusione di parole, immagini e movimenti.
Il fulcro della manifestazione è stata la presentazione del romanzo “Le notti senza memoria”, edito da Bibliotheka, del giornalista e scrittore Carmelo Sardo. La serata è stata arricchita da un dialogo stimolante con i giornalisti Jana Cardinale e Vincenzo Di Stefano. Le letture di alcuni passi del romanzo sono state magistralmente interpretate dall’attore marsalese Massimo Pastore, il cui talento ha dato vita alle parole scritte e catturato l’attenzione del pubblico.
A fare da cornice a questa celebrazione letteraria, i quadri del pittore Vincenzo De Rosa hanno offerto uno sfondo visivo di rara bellezza, mentre il balletto diretto da Roy Ingoglia, con le sue allieve e le coreografie di Elvira Biondo e Luigi Varriale, ha aggiunto un ulteriore strato di espressività alla serata.
Questa edizione del Palmosa Fest si è distinta per la qualità elevata degli ospiti presenti, tra cui figure illustri del panorama letterario italiano. A rappresentare l’Amministrazione comunale era presente l’Assessore Rosalia Ventimiglia, mentre il parlamentare regionale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Bica, ha onorato l’evento con la sua presenza.


La rassegna non è stata solo un evento culturale; è stata una celebrazione della nostra identità collettiva, un invito a riflettere sulle nostre memorie e sul nostro futuro attraverso l’arte. In un mondo dove spesso ci troviamo a rincorrere il tempo, il “Palmosa Fest” ha offerto uno spazio per fermarsi, ascoltare e lasciarsi trasportare dalla bellezza delle parole e dei colori.
Stefano Caruso