Home Musica e Spettacolo Aranci di ‘nterra”: Un viaggio onirico nella sicilianità di Giacomo Bonagiuso

Aranci di ‘nterra”: Un viaggio onirico nella sicilianità di Giacomo Bonagiuso

Domenica 27 luglio 2025, alle 21.00, il sipario si alzerà su “Aranci di ‘nterra”, il nuovo spettacolo del talentuoso regista Giacomo Bonagiuso. Con questo lavoro, Bonagiuso si propone di provocare e stimolare il pubblico attraverso una riflessione profonda sui temi dell’emarginazione e del pregiudizio, utilizzando una forma leggera e calviniana.

La pièce si snoda in un viaggio onirico e senza tempo, dove i dialetti siciliani si intrecciano con storie narrate tutte in chiave femminile. Al centro dell’opera ci sono nove protagoniste che incarnano l’antieroe per eccellenza: l’ipocrisia. Queste donne, etichettate come “roba da scartare”, rappresentano le “aranci di ‘nterra”, simbolo di bellezza trascurata e dimenticata.

“Aranci di ‘nterra” affronta tematiche forti come la sterilità, la prostituzione, l’omoesessualità, le disabilità mentali e i soprusi lavorativi. Le storie delle nove donne provenienti da tutta la Sicilia si intrecciano in un grido di rivendicazione della diversità e della legittimità senza etichette, rifiutando il ruolo di vittime.

Il teatro di Bonagiuso è sempre stato un teatro di riscatto e questo spettacolo non fa eccezione. In scena ci saranno Giovanna Russo, Liliana Marciante e Giovanna Scarcella, che daranno vita alle nove narrazioni, accompagnate dalle coreografie di Ciro Venosa di CV Ballet e dai costumi di Claudia Campo.

Ma la vera protagonista è la Sicilia stessa: una terra di “lutto e luce”, dove il contrasto tra luce e ombra diventa metafora della complessità dell’esistenza siciliana. La potenza della luce esalta le ombre, creando squarci abbaglianti che invitano alla riflessione.

Questo spettacolo è inserito nel ricco cartellone “Selinunte Estate”, realizzato da CoopCulture in collaborazione con Genìa e il Parco Archeologico.